26 Agosto 2018
Tempo di lettura: 6 minutiLast Updated on 2 Marzo 2021 by Giuseppe
Hai sentito parlare di corsi di crescita personale? Vuoi frequentarne uno e non sai quale scegliere?
Oggi ti do qualche dritta per capire:
- che corso fare e
- a chi rivolgerti per farne uno veramente efficace.
Finite le vacanze, sigh! Hai riposto pinne, fucile ed occhiali ed ora è il momento dei buoni propositi. Bevendo un Aperol Spritz al bar del villaggio hai sentito parlare degli straordinari cambiamenti che si ottengono frequentando dei corsi di crescita personale. Ora hai deciso e, facendo una ricerca sul web, hai trovato tantissime proposte da altrettanti trainer.
In questo articolo troverai:
Quali corsi di crescita personale
E’ essenziale avere un obiettivo che potrebbe essere:
- Migliorare la Comunicazione nella vita privata e/o nel lavoro,
- Acquisire la capacità di fissare e raggiungere obiettivi concreti secondo precisi Piani d’azione oppure
- riuscire a Parlare in pubblico in maniera efficace evitando impappinamenti, balbettii o peggio ancora rimanere bloccati dalla paura senza riuscire ad andare avanti e finire il discorso.
Fai un po’ di brainstorming, magari aiutandoti con una mappa mentale sulla quale potresti annotare le aree di competenza che vuoi migliorare.
Usa la Ruota della crescita personale
Puoi anche usare La Ruota, un favoloso quanto semplice strumento usato nel Coaching, che ti aiuta ad analizzare gli elementi che costituiscono una certa area e capire se sono omogenei.
Nello specifico, diciamo che vuoi valutare le tue Soft skills. Allora:
- prendi un foglio di carta e una penna, una matita o meglio ancora dei pastelli o pennarelli colorati.
- Disegna un cerchio, anche se avrà l’aspetto di un uovo va bene lo stesso.
- Dividilo in 6, 8 spicchi e, a ogni spicchio, assegna il nome della capacità da valutare che scriverai sulla parte tonda. Per esempio potresti prendere in esame la tua capacità di Comunicare nel privato, al lavoro, Gestire le tue emozioni, Parlare in pubblico, Gestire gli obiettivi, Gestire il tempo e così via.
- Poi dirigi la tua Attenzione sul primo spicchio e dai un voto da 1 (centro del cerchio) a 10 (esterno) colorandolo in accordo con la valutazione che avrai dato. Quando avrai finito vedrai, anche graficamente con i colori che avrai scelto, la distribuzione del punteggio attribuito ad ogni spicchio notando che potrà apparirti, appunto, una Ruota più o meno uniforme.
- Non ti resta che scegliere uno o più spicchi tra quelli che hanno ottenuto una valutazione insoddisfacente per te e la relativa capacità da implementare leggendo libri, riviste, articoli come questo, praticando di più oppure frequentare un corso specifico.
Potrai usare di nuovo la stessa ruota per valutare i progressi fatti confrontandola con la precedente e ritenerti soddisfatto della nuova situazione oppure scegliere un’altra capacità da apprendere o migliorare.
Perché frequentare corsi di crescita personale
Non posso leggere un libro?
Frequentare un corso non ti farà diventare magicamente quello che il corso propone, anche se è un corso strepitoso.
Beh, in effetti, tra libri, internet, YouTube e altre fonti aperte puoi senza dubbio trovare tantissimo materiale, forse anche troppo.
Dunque, qual’e il valore aggiunto dell’ascoltare un trainer dire quello che potresti tranquillamente leggere, anche più approfonditamente, in un libro?
L’emozione
Un trainer efficace è coinvolto emotivamente lui per primo dagli argomenti che tratta e il suo obiettivo è coinvolgerti allo stesso modo. L’emozione è un potente catalizzatore. Associare un evento a un’emozione crea un ricordo istantaneo nella memoria a lungo termine. Non avrai bisogno, cioè, di ripetere più volte l’esperienza, come il cervello richiede, per ricordarla in modo permanente.
Sono sicuro, per esempio, che ricordi perfettamente il primo bacio anche se quel bacio non si è più ripetuto. I successivi non erano più il primo. Allo stesso modo, un trainer efficace può essere in grado di suscitarti una piacevole emozione e collegarci un’informazione importante.
Quando vivi un’emozione piacevole produci sostanze chimiche, gli ormoni, serotonina e ossitocina, che entrano in circolo nel sangue e ti fanno sentire bene.
Questo stato favorisce l’apprendimento e difficilmente potrai provare la stessa cosa leggendo un libro a meno che non sia di narrativa.
Ok, e come faccio a scegliere a chi rivolgermi per fare un corso efficace?
A chi affidarsi
Col sempreverde passaparola ci si azzecca quasi sempre. Ottieni informazioni di prima mano e, cosa più importante, che risentono delle emozioni che la persona che te ne parla ha sperimentato direttamente. Questo puoi percepirlo consciamente o inconsciamente grazie al linguaggio Non Verbale che la tua Mente coglie comunque.
Se invece ti affidi ad altre fonti, dai volantini ai giornali, riviste o al web e ai social cerca un trainer che almeno:
- descriva in maniera più precisa possibile, cioè misurabile, quale sarà il cambiamento che otterrai al termine del corso. Per esempio, in un corso di Public speaking, potrebbe essere riuscire a parlare in pubblico senza che tremino le ginocchia dalla fifa. Questo è qualcosa che sarai in grado di verificare eccome.
- elenchi con altrettanta precisione gli argomenti trattati. Rimanendo nell’esempio, la fisiologia della voce, tecniche per catturare l’attenzione del pubblico.
- ti faccia vivere un’esperienza completa integrando l’esposizione dei concetti teorici con esercitazioni pratiche attraverso le quali potrai sperimentare direttamente i concetti espressi. Per esempio, parlare di fronte agli altri frequentatori mantenendo la posizione centrata e guardare le persone negli occhi.
Se il corso che ti interessa è presentato così, in maniera professionale, ci sono buone probabilità che ti possa soddisfare. Ma non finisce qui…
Cosa valutare durante il corso
Puoi intanto verificare se il trainer tratta i contenuti programmati e se lo fa in maniera soddisfacente. Cioè?
Tecniche didattiche
E già, bella domanda. Prima di tutto, come ti dicevo, deve emozionarti con tutte le strategie e tecniche didattiche possibili riferite ad aspetti peculiari dell’apprendimento umano quali, ad esempio gli effetti Primacy e Recency. La mente ricorda meglio ciò che viene detto inizialmente e al termine del discorso.
Per questo il trainer competente
- ti Dirà ciò che sta per dirti, te lo dirà e poi ti riassumerà ciò che ha detto (Regola delle 3 D).
- Sarà inoltre in grado di suscitare la tua curiosità, predisponendoti all’ascolto attento, anticipandoti
- Cosa ti dirà,
- Per cosa ti potrà essere utile,
- Come lo imparerai e
- Cosa accadrà quando applicherai ciò che avrai appreso.
Storytelling
Gesù ha dimostrato quanto può essere coinvolgente trasmettere dei concetti raccontando delle storie, le parabole. Chi ha la capacità di farlo può trascinare, come fece lui, folle sterminate perché la storiella, specie se raccontata in modo espressivo, usando la voce nel modo appropriato e con un linguaggio che raggiunga chi predilige la modalità visiva, auditiva o cinestesica, ha un che di ipnotico.
Crea immagini nella mente alle quali l’ascoltatore, anche inconsapevolmente, collega concetti ed emozioni. Insomma, se mentre ascolti il tuo trainer ti accorgi di avere lo sguardo perso e la bocca semiaperta puoi stare certo di aver fatto la scelta giusta.
Uso delle slide
Si sa che le informazioni visive hanno sulla memoria l’impatto più potente. Ma cosa deve rappresentare una slide?
Informazioni sintetiche di rinforzo, quali
- parole chiave ben visibili,
- immagini esplicative,
- schemi riassuntivi come una mappa mentale, ad esempio.
Se, invece, come purtroppo accade spesso, le slide contengono il testo del discorso e il trainer, invece di guardarti negli occhi, è voltato verso lo schermo a leggere beh… Stavolta ti è andata male…
Puoi applicare questi suggerimenti non soltanto per scegliere un corso di Crescita personale ma per qualsiasi altro tipo sia personale che professionale. Scegli dunque il corso che vuoi fare usando Mappa Mentale e Ruota. Cerca sul web o sui social il professionista che ti fornisce informazioni precise e specifiche e poi vai!
Lanciati!
Puoi scegliere anche il mio videocorso, Realizza i tuoi sogni, che ti aiuterà a capire, in modo semplice ed efficace, cosa realmente desideri e cosa puoi fare per ottenerlo.
E se hai bisogno di una guida, prenota subito la tua sessione gratuita di coaching con me, e scoprirai delle straordinarie opportunità di crescita personale e professionale.
Ecco la Mappa mentale dell’articolo che ti aiuterà a ricordare meglio i contenuti.
Gli articoli che leggi sono un mio libero contributo alla tua felicità e al tuo benessere e sono gratuiti. Sarò veramente felice quando vorrai condividerlo e scriverai qui di seguito un tuo commento, importantissimo per me per conoscere il tuo punto di vista.
È proprio così Giuseppe, le emozioni fanno la differenza. E quindi ti condivido il mio mentore numero 1 che ha cambiato la mia vita “Anthony Robbins”, aspetto il tuo feedback dopo che sarai andato anche tu. Vedrai che anche scrivere il tuo blog assumerà ulteriori significati per te. Sei fortissimo e quello che scrivi è sempre molto interessante e utile. Grazie ??
Molto interessante Giuseppe, lo proporrò in Sezione A.N.F.I. bITONTO OK
Grazie Luigi, la condivisione è per me la ricompensa più bella.
Grazie dei preziosi consigli. Io penso comunque che oltre a suscitare interesse sugli argomenti trattati serva anche una buona preparazione di base e buona padronanza del “verbo”. Poi il resto, con tanta pratica viene fuori con buoni risultati. Per quanto riguarda l’uso delle slide… Sante parole!!!!!! Grazie Giuseppe.
Grazie a te Giovanni per il commento. Condivido la tua analisi anche se, riguardo ai contenuti, ammetto che lo avevo dato per scontato e forse invece avrei dovuto considerarlo. In effetti, in giro per le sale, puoi anche trovare chi riesce a essere coinvolgente lasciando un po’ a desiderare sul contenuto. Non resta, in questi casi, che applicare la verifica tra ciò che è stato venduto e quello che viene presentato ed evitare ‘sole’ future.
Grazie Coach
Grazie a te Antonio